Sequestrati 12 pc collegati a piattaforme di gioco clandestine in un circolo culturale trasformato in un internet-cafè abusivo per il gioco on-line

1' di lettura 07/03/2023 - Prosegue senza sosta l’attività di controllo promossa dal Comando Provinciale di Prato nell’ambito di un ampio piano d’intervento orientato al contrasto dei fenomeni illeciti che interessano il distretto, tra i quali il gioco illegale e le scommesse anche a distanza.

L’attenzione dei finanzieri dell’aliquota Anti Terrorismo Pronto Impiego in forza al Gruppo di Prato si è concentrata su un locale formalmente censito come associazione culturale, ma in realtà riconvertito a bisca di gioco on-line. I monitoraggi delle frequentazioni del locale ed i servizi di osservazione avevano portato le Fiamme Gialle a maturare forti sospetti riguardo il tipo di attività svolte all’interno del circolo, localizzato ai margini del Macrolotto.

Sospetti che hanno trovato conferma a seguito dell’accesso presso i predetti locali, nei quali i militari hanno rinvenuto 11 PC adibiti a postazione-utente ed un server utilizzato per permettere ai clienti l’accesso abusivo a siti non rientranti tra quelli monitorati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che permettono di effettuare scommesse e partecipare a giochi d’azzardo on-line, quali “Roulette, Black Jack e Baccarat”. Immediatamente è scattato il sequestro delle dodici apparecchiature, nonché delle somme di denaro contante rinvenute in prossimità della postazione server ritenute qualificabili dagli inquirenti, come importi di ricarica dei singoli profili utente registrati sulla piattaforma di gestione della rete locale di gioco.

L’attività di servizio sviluppata dai Finanzieri di Prato, si pone in linea con le direttive di indirizzo del Corpo, confermandone il ruolo di principale tutore della sicurezza economico-finanziaria del Paese, anche mediante il capillare contrasto al gioco ed alle scommesse illegali, perpetrati su tutto il territorio nazionale con metodologie sempre più insidiose.






Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2023 alle 10:48 sul giornale del 08 marzo 2023 - 46 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dV8J





logoEV
qrcode