Dopo il concerto della Duke Ellington Orchestra al Tuscany Hall

2' di lettura 22/01/2023 - La perfezione di una esibizione di 15 maestri del Jazz e Swing: The Duke Ellington Orchestra

La serata si preannunciava come molto più di un concerto e infatti tutti gli elementi tutti gli artisti hanno ripetutamente esibito di loro virtuosismi di altissimo livello. L'attuale direttore dell'orchestra in apertura ha comunicato che avrebbero eseguito una serie di brani di vario genere, dal vastissimo repertorio del maestro Wellington. Duke stesso è stato l'artista che ha composto tantissimi brani di ogni genere musicale dell'epoca stabilendo il primo record in fatto di volume e quantità di brani in repertorio. Ad aprire il concerto è stato la prima tromba della formazione Albert Chris. Sono stati eseguiti alcuni dei grandi classici di Ellington in modo magistrale tra cui "Caravan" (abbreviata) "Sofisticated lady" "Take the A train", un'ora e quaranta di concerto, eseguito alla perfezione. Il pubblico ha seguito con grande attenzione ed entusiasmo tutto il concerto, solo una volta è stato lanciato un batti mani al ritmo della batteria, o meglio quasi al ritmo della batteria, infatti si è spento dopo pochi secondi. Hanno eseguito un bis dopo di che tutti i musicisti sono scesi dal palco per andare al tra il pubblico e al bar del TH per incontrare e firmare autografi.

Hanno annunciato e concesso di riprendere e fare foto durante il concerto, pregando solo di non utilizzare luci o flash. Quando sono scesi tra il pubblico hanno fatto diversi autografi e autoscatti con il pubblico. La formazione di 15 elementi era arrivata da poche ore con un volo da Parigi e nonostante l'età avanzata di quasi tutti i membri, hanno eseguito tutto il concerto con grande trasporto e energia. I momenti più brillanti del concerto ovviamente sono stati gli innumerevoli assoli di tutti i musicisti.
Sul palco e poi in platea il nipote di Duke Ellington, si è concesso per una brevissima intervista in esclusiva. Gli ho chiesto cosa ne pensa della loro musica al giorno d'oggi e quale è il tipo di pubblico che incontrano nei loro concerti. Ha risposto che nonostante tutto questa musica è praticamente universale ed eterna e si inserisce in molti altri generi musicali addirittura con campionamenti e melodie. Mentre per il pubblico ha spiegato che è normale che ci sia una platea di persone in età adulta, ma ha detto che negli Stati Uniti invece il pubblico è molto molto più giovane fortunatamente.

Albert Chris tromba
Ash-Shakur Hassan basso
Bryan Kevin tromba
Clayton Shareef tromba
Gibson Davis batteria
Gross Mark sax
Hunter Stafford trombone
James Tommy piano
Jeffers Jack trombone
Lavelle Robert sax
Paul Shelley sax
Price Morgan sax
Tucker Dion trombone
Young Charlie sax
Zollar James tromba

http://www.dukeellington.com/orchestra.html

foto: @realefoto








Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2023 alle 22:04 sul giornale del 22 gennaio 2023 - 70 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Giuseppe Faienza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOuu

Leggi gli altri articoli della rubrica 360 Music





logoEV
qrcode