Archivio: comunicato stampa
Salari svincolati dalla logica del cottimo, premi incentivanti e limiti sul carico di lavoro, Tfr, previdenza, malattia, straordinari, maggiorazioni per i servizi notturni e festivi. Sono alcune delle tutele che dovranno essere applicati anche ai riders secondo un accordo condiviso da sindacati e Regione e che punta a garantire dignità della persona e diritto contrattuali anche ai lavoratori della gig economy.
da Regione Toscana
Per Regione Toscana è importante che i territori siano animati da comunità attive, vivaci e collaborative. Per questo con il percorso Cantieri della Salute, Regione Toscana e Federsanità Anci Toscana promuovono la creazione di una rete di Attivatori di comunità: persone capaci di attivare e coinvolgere i membri della propria comunità per farli partecipare attivamente alle scelte che riguardano la salute e, in generale, il benessere del territorio.
da Regione Toscana
Per accelerare la vaccinazione degli over 80, non ancora contattati dal proprio medico di medicina generale, la Regione Toscana mette in pista altri due canali aggiuntivi per prenotare la somministrazione della prima dose Pfizer: apertura del portale online e attivazione del numero verde 800117744 di supporto, a partire da venerdì 16, per appuntamenti disponibili da domenica 18 a martedì 20 aprile, in alcuni hub appositamente selezionati.
da Regione Toscana
Si è tenuto mercoledì mattina, in modalità online, il living lab dal titolo ‘Gestione dei rischi legati ai cambiamenti climatici e la sicurezza in mare’. Al laboratorio, organizzato dall’Autorità di gestione del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha partecipato anche l’assessora all’ambiente Monia Monni con un saluto in apertura.
da Regione Toscana
Emergenza “gelate”: è stata avviata la procedura per le segnalazioni per l'evento che ha interessato l'intero territorio regionale il 7 e l’8 aprile. Le segnalazioni potranno essere presentate sul Sistema Informativo ARTEA mediante compilazione del modulo id 20402 fino alle ore 24:00 del 30 aprile 2021.
da Regione Toscana
In vista della redazione del Recovery Plan, Il presidente della Regione: "Il 30 aprile sarà presentata la cornice generale, le Regioni entreranno in gioco successivamente". L'europarlamentare e coordinatore nazionale di Forza Italia: "Disegnare un'Italia diversa. Chiediamo flessibilità, il quadro dei danni della pandemia non è ancora definitivo"
da Regione Toscana
Siglato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, il decreto di riparto delle risorse delle Regioni per interventi di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per i lavoratori e le imprese delle aree di crisi complessa.
da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Linea ferroviaria Direttissima Bologna-Prato. I lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico per adeguare le sagome delle gallerie agli standard europei per il traffico merci proseguono puntuali, ma l’attenzione deve essere sempre alta.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Mi sento orgoglioso della capacità espressa dalle amministrazioni comunali di puntare sulla rigenerazione urbana. Ringrazio gli assessori Spinelli e Baccelli per il lavoro di selezione che hanno fatto insieme agli uffici regionali e per la scelta dei tre progetti da presentare a Roma. Ma anche gli altri sono tutti di grande qualità e faremo il possibile per riuscire a trovare linee di finanziamento anche per loro”.
da Regione Toscana
Studenti, loro familiari, e personale scolastico, potranno fare gratuitamente un test antigenico rapido, andando in farmacia. E’ quanto prevede un accordo tra la Regione Toscana e le organizzazioni sindacali Federfarma e Cispel, approvato tramite delibera, nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore alla sanità, Simone Bezzini.
da Regione Toscana
Sono 1.001 i positivi in più rispetto a lunedì (963 confermati con tampone molecolare e 38 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 166.452 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 1.001 nuovi positivi di martedì è di 45 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 20% tra 20 e 39 anni, il 37% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).
da Regione Toscana
Sono 355.609 le somministrazioni di vaccino anti-covid 19 effettuate in Toscana alle ore 17 di venerdì 5 marzo. Di queste, 258.507 sono prime somministrazioni e 97.102 i richiami. Su una popolazione (dati Istat) di 3.692.555 abitanti, significa che hanno ricevuto almeno una dose il 9,63 per cento dei toscani, mentre il 2,62 per cento ha completato la vaccinazione.
da Regione Toscana
Dopo il notevole successo riscontrato al primo lancio del progetto "Driin! C'è una storia per te!", felicemente confermato nei mesi successivi, la Biblioteca aretina ha deciso di replicare l’esperienza anche a marzo: il 6, 13, 20 e 27 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
da Antonello Staccioli
arezzo@vivere.news
Proseguire nel solco del percorso già tracciato, facendo tesoro dell’esperienza degli ultimi anni, ma definire nuove azioni e nuove strategie. Obiettivo: rafforzare le misure per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e aggiornarle ai mutamenti dei processi produttivi e all’emergere di nuove professionalità.
da Regione Toscana
Sono 824 i positivi in più rispetto a lunedì (794 confermati con tampone molecolare e 30 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 150.556 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 824 nuovi positivi di martedì è di 45 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 31% tra 40 e 59 anni, il 21% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).
da Regione Toscana